Produciamo e innoviamo in Italia
Il marchio Virtus, presente sul mercato da oltre 65 anni, ha da sempre creato i migliori prodotti per la cura e la manutenzione dell’auto.
Anni di ricerca sulle nanotecnologie hanno portato alla realizzazione di una gamma di prodotti professionali utilizzati in tutto il mondo.
Lucidature senza ologrammi, garanzia del risultato e massimo rispetto ambientale sono alcune delle caratteristiche dei prodotti Virtus che, legati all’utilizzo di strumenti tecnici d’avanguardia, permettono di fornire i migliori prodotti per i centri di lucidatura Virtus.
Storia
Virtus è un marchio leader nel settore della cura e manutenzione dell'auto, con oltre 65 anni di esperienza nella ricerca e sviluppo di prodotti innovativi. La nostra passione per la nanotecnologia ci ha permesso di creare una gamma di prodotti professionali di alta qualità, utilizzati in tutto il mondo. I nostri prodotti per la lucidatura dell'auto utilizzano le proprietà delle nanoparticelle per garantire un risultato impeccabile senza ologrammi, tutelando al contempo l'ambiente.
Grazie all'utilizzo di strumenti tecnici d'avanguardia, i centri di lucidatura Virtus sono in grado di offrire ai propri clienti un'esperienza di cura dell'auto superiore. Scegli Virtus per avere la certezza di prodotti di alta qualità sviluppati con tecnologie avanzate.
Ricerca
All’interno del nostro laboratorio di chimica, i nostri ricercatori, sono costantemente impegnati nella ricerca e sviluppo di nuove formule in grado di soddisfare le sempre crescenti necessità del mondo automotive.
Negli ultimi anni la nostra ricerca si è spinta nel mondo delle nano tecnologie che ha permesso un salto di qualità all’intera gamma prodotti.
Sviluppo
I prodotti sono costantemente, da noi, studiati e migliorati per dare alla nostra clientela sempre la soluzione più all’avanguardia possibile.
Ci confrontiamo costantemente con le case di produzione auto e quelle di vernici, per trovare al giusta soluzione a ogni singolo problema. Spesso i nostri prodotti nascono da esigenze specifiche, come il trasparente superleggero per il carbonio, testato anche in Formula 1.